Introduzione
Con l’invecchiamento, sia gli uomini che le donne, oltre alla perdita di massa muscolare (sarcopenia) devono far fronte alla perdita della densità minerale ossea (osteopenia), condizione che si aggrava in modo significativo dopo i quarant’anni. Il ritmo della degradazione ossea e di danno ad esso correlato aumenta con l’età. L’allenamento contro-resistenza può rallentare il processo. E anche l’uso della Creatina sembra poter coadiuvare il processo protettivo aumentandolo, come osservato e riportato dai ricercatori della University of Saskatchewan in Canada.[1]
Dettagli dello studio
I ricercatori hanno svolto il loro studio utilizzando diciotto donne in post-menopausa e dividendole in due gruppi. L’età media dei soggetti osservati era di 57 anni.
Le donne reclutate per lo studio si allenavano tre volte a settimana in sala pesi, allenando i loro gruppi muscolari più grandi eseguendo esercizi base come Hack Squat, Hamstring Curl, Back Extension, Bench Press, Lat Pull-Downs e Shoulder Press. Le donne hanno eseguito 3 serie da 10 ripetizioni per ogni esercizio, con un carico dell’80% del 1RM. A un gruppo è stata somministrata Creatina, ad una dose di 0,1g per kg di peso corporeo al giorno. L’altro gruppo ha ricevuto un placebo. Prima dell’inizio dell’esperimento e dopo che le donne si erano allenate per un anno, i ricercatori hanno eseguito delle scansioni per misurare la densità ossea dei soggetti.
Risultati dello studio
La diminuzione della massa ossea nel collo del femore delle donne nel gruppo trattato con Creatina si era quasi arrestata. Nelle donne che non avevano assunto Creatina la degradazione ossea è continuata. Questa è una scoperta rilevante perché le persone con osteoporosi spesso incorrono nella rottura del collo del femore quando si lesionano all’anca. La guarigione è spesso lenta o non avviene.



Conclusioni
L’effetto della matrice ossea nel collo del femore è stato l’unico effetto benefico statisticamente significativo sullo scheletro osservato dai ricercatori.

L’aumento della forza muscolare è stato modesto in tutte i soggetti e le donne in entrambi i gruppi hanno perso massa magra. Allenarsi tre volte a settimana per un anno e perdere massa magra? Probabilmente, i soggetti dello studio potrebbero non essersi allenati molto duramente e/o non hanno seguito una dieta adeguata (è probabile una co-fattorialità).
E’ comunque possibile che l’effetto positivo dell’allenamento contro-resistenza sulla massa ossea – con o senza Creatina – sia maggiore di quanto suggerito da questo studio.
Gabriel Bellizzi
Riferimenti: