Causa epidemia di SARS-CoV-2, l’uso della mascherina chirurgica sta diventando una costrizione globale. L’obbligo, la dove i centri sportivi non sono stati interdetti al pubblico, ha interessato le palestre e i loro frequentatori. La domanda che molti si sono lecitamente posti è se l’uso della mascherina chirurgica comporti un peggioramento delle prestazioni. Un recente studio ci giunge in aiuto per fare chiarezza in merito. Secondo gli scienziati dello sport dell’Università del Saskatchewan, indossare una maschera chirurgica non dovrebbe influire sulle prestazioni.[1]

Dettagli dello studio

I ricercatori hanno reclutato per lo studio 14 soggetti sottoponendoli a tre sedute su cyclette durante le quali dovevano pedalare il più velocemente possibile per un breve periodo di tempo. E’ stato di conseguenza quantificato il tempo massimo sostenibile a quella intensità di esercizio.

In una occasione i soggetti osservati non hanno indossato nulla, mentre in un altra gli sono state fatte indossare mascherine chirurgiche usa e getta. I ricercatori hanno utilizzato comuni mascherina di facile reperibilità.

Risultati dello studio

Indossare una maschera non ha influenzato la resistenza dei soggetti osservati.

Indossare una mascherina chirurgica non ha influenzato la percezione della fatica.

Durante il test da sforzo, i ricercatori hanno misurato la quantità di ossigeno presente nel sangue e nei muscoli delle gambe dei soggetti. E ancora una volta indossare una mascherina chirurgica non ha avuto alcun effetto significativo.

Conclusioni

I ricercatori concludono che il loro studio non ha evidenziato effetti dannosi dell’uso di una mascherina chirurgica sulla prestazione fisica durante l’esercizio intenso.

Ciò ha un significato pratico, specialmente quando ci allena in ambienti in cui gli individui potrebbero essere maggiormente vulnerabili a contrarre il SARS-CoV-2, come nelle palestre, dato che l’esercizio dovrebbe essere incoraggiato per tutti durante l’attuale crisi sanitaria al fine di ridurre molti dei fattori di rischio (ad esempio, obesità, diabete e ipertensione) che sono associati ai peggiori esiti da COVID-19.

Nota:
La ricerca non dice nulla sulle maschere chirurgiche FFP2 / N95. Questi presidi riducono le prestazioni. [2]

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

1- https://doi.org/10.3390/ijerph17218110

2- https://doi.org/10.1007/s00392-020-01704-y

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...