aCur

Una leggera routine allenante, troppo modesta per poter sperimentare un aumento della massa muscolare e una riduzione della massa grassa apprezzabili, potrebbe essere migliorata in termini di risultati dall’aggiunta di una supplementazione a base di Acido Ursolico. Scienziati dello sport coreani della Chonbuk National University, che stavano svolgendo esperimenti sui ratti, hanno fatto questa scoperta.(1)

I ricercatori hanno reso impossibile ai ratti di laboratorio di usare le loro zampe posteriori per 8 giorni, causando il catabolismo dei muscoli degli arti inferiori. In seguito a ciò è iniziato l’esperimento vero e proprio, che è durato 8 settimane.

ACIDOURSOLICO

Al primo gruppo di ratti è stata somministrata una dose giornaliera di Acido Ursolico [UA]. L’equivalente umano della dose usata sui ratti era di circa 100-150mg di Acido Ursolico al giorno. Ci sono supplementi sul mercato che forniscono tali quantità.

Il secondo gruppo di ratti è stato sottoposto ad una corsa di 15 minuti su un tapis roulant tre volte a settimana [EX]. L’intensità era bassa: gli animali hanno corso al 45-55% del loro VO2max.

Il terzo gruppo di ratti, invece, è stato sottoposto alla seduta di corsa sul tapis roulant con l’aggiunta della supplementazione con Acido Ursolico [UEX].

Il quarto e ultimo gruppo di ratti non ha svolto alcuna attività e non ha ricevuto alcuna supplementazione. [SED]

La combinazione di un allenamento di resistenza a bassa intensità con la supplementazione di Acido Ursolico ha comportato un aumento della massa muscolare del tibiale anteriore e del gastrocnemio [GAS]. La combinazione non ha avuto alcun effetto sul soleo [SOL].

ACU1

ACU2

ACU3

Quando i ricercatori hanno esaminato le cellule muscolari degli animali del test, hanno osservato che l’Acido Ursolico in combinazione con l’esercizio fisico non ha aumentato l’attività delle molecole di segnalazione anabolica come mTOR e Akt, ma ha ridotto l’attività di molecole di segnalazione cataboliche come MuRF1 e Atrogin-1.

6oxo

La combinazione di Acido Ursolico con un moderato allenamento ha infine ridotto il grasso viscerale.

ACU4

In conclusione, questo studio ha analizzato gli effetti del trattamento concomitante con Acido Ursolico ed esercizio a bassa intensità su tapis roulant per migliorare l’atrofia muscolo-scheletrica utilizzando un modello animale. L’effetto dell’Acido Ursolico da solo sull’atrofia muscolare non può essere confermato; tuttavia, gli effetti positivi potrebbero essere confermati per quanto riguarda la combinazione di Acido Ursolico ed esercizio di resistenza a bassa intensità.

Sono necessari ulteriori studi per verificare le differenze di concentrazione di Acido Ursolico e analizzare ulteriormente la relativa via di segnalazione per confermarne il meccanismo e avvallarne l’uso come “esercizio-mimetico”.

Questo studio è significativo per il fatto che, attraverso il suo svolgimento, si è osservata una possibile applicazione dell’Acido Ursolico come “esercizio-mimetico” per la riduzione della massa grassa viscerale e l’inibizione dell’atrofia muscolare.

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

https://doi.org/10.4196/kjpp.2018.22.4.427

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...