MELATONINA ED EFFICACIA DEL TAMOXIFENE

Tamoxifen_svg
Tamoxifene

 

E’ possibile che l’uso di SERM risulti maggiormente efficace se il soggetto trattato ha un ritmo del sonno ottimale con maggiore sintesi di Melatonina nelle ore serali e notturne. Questa possibilità è stata riportata da biologi cellulari della Tulane University School of Medicine sul Cancer Research nel 2014. I ricercatori hanno esaminato l’impatto di un sano ritmo del sonno sugli effetti del Tamoxifene in uno studio su animali.(1) I risultati della loro ricerca sono interessanti sia per le donne con una variante del cancro al seno sensibile all’Estradiolo, ma anche per gli atleti supplementati farmacologicamente.

I ricercatori hanno innestato cellule del cancro al seno MCF-7 sensibili all’Estradiolo nei topi. Nelle ore notturne alcuni di questi topi erano tenuti al buio [gruppo LD 12:12], mentre altri erano esposti a luce fioca [gruppo dLEN].

Ad alcuni dei topi del gruppo “dLEN” è stata somministrata Melatonina [dLEN-Mel].

Quando i ricercatori hanno stimato il peso dei tumori a 1,5 grammi, hanno somministrato agli animali presi in esame il Tamoxifene, famoso farmaco antiestrogeno con azione agonista/antagonista nei confronti del recettore dell’Estradiolo.

La somministrazione di Tamoxifene [TAM] non ha avuto alcun effetto sulla crescita dei tumori quando gli animali esaminati erano sottoposti alla luce durante la notte [dLEN], come mostra la figura sottostante. Ma se gli animali presi in esame e che erano stati sottoposti alla luce durante le ore notturne oltre al Tamoxifene avevano ricevuto anche la melatonina [MLT], i loro tumori mostravano di rispondere al trattamento con Tamoxifene.

sleepmelatonintamoxifen3

sleepmelatonintamoxifen2

La supplementazione con Melatonina ha portato le concentrazioni di Melatonina nei ratti esposti alla luce durante le ore notturne ai livelli dei ratti tenuti al nel buio nello stesso lasso di tempo.

La Melatonina, somministrata sotto forma di integratore o rilasciata endogenamente durante le ore di sano sonno, inibisce l’azione del recettore dell’Estradiolo. I ricercatori hanno scoperto questa azione della Melatonina durante l’osservazione delle cellule tumorali degli animali dello studio.

sleepmelatonintamoxifen4

I ricercatori affermano che, in conclusione, il presente studio evidenzia e conferma l’importanza del mantenimento di un ritmo veglia-sonno ottimale così da avere livelli endogeni di Melatonina ottimali i quali agiscono anche sensibilizzando le cellule tumorali del seno umano alla terapia con Tamoxifene.

Inoltre, il presente lavoro dimostra che una comprensione globale della risposta biologico-circadiana cancro/ospite e la natura circadiano-regolata del metabolismo del cancro e la sua segnalazione sono essenziali per ottenere la massima efficacia dal trattamento con Tamoxifene ed eventualmente altre terapie endocrine.

I ricercatori continuano affermando che, è plausibile che molti, se non tutti, i pazienti affetti da cancro al seno siano soggetti a diversi gradi di esposizione alla luce durante la notte e che il ritmo circadiano della Melatonina possa essere alterato a causa della mancanza di sonno e /o di turni di lavoro notturno.

Pertanto, l’esposizione alla luce durante la notte può rappresentare un fattore di rischio unico e precedentemente non apprezzato che potrebbe spiegare alcune forme di resistenza intrinseca e possibilmente acquisita al Tamoxifene e può portare ad un tempo di sopravvivenza ridotto e persino ad un tasso di sopravvivenza ridotto.

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

  1. https://doi.org/10.1158/0008-5472.CAN-13-3156

4 risposte a "MELATONINA ED EFFICACIA DEL TAMOXIFENE"

  1. Buonasera

    Guardando sul web ho letto che con assunzioni di melatonina si possono ottenere ottimi benefici sulla salute e sulla performance ma utilizzando dosaggi alti e con una ciclizzazione precisa. Si conoscono con precisione questi dosaggi e la ciclizzazione

    Grazie anticipatamente dell’attenzione

    "Mi piace"

    1. Salve
      Il motivo principale per cui non è riuscito a trovare un dosaggio chiaro, un tempo d’uso e una ciclizzazione precisi è legato al fatto che gli studi svolti sulla Melatonina in tal senso sono in numero ridotto e ben poco chiari (specie in cronico). La invito a riflettere sul fatto che l’uso di Melatonina (in specie a dosi elevate; >5mg) è stato associato ad un ridotto rilascio di GnRH il quale, conseguentemente, causa una ridotta secrezione di LH (e di FSH) la quale, infine, porta ad una riduzione della sintesi di Testosterone (e di sperma). Inoltre, se assunta per periodi prolungati, la Melatonina può avere un effetto depressivo nei soggetti predisposti.

      "Mi piace"

      1. Grazie per la spiegazione! Mi chiedevo come mai allora vi sono in vendita anche quantitativi di 20 mg e oltre in una compressa

        "Mi piace"

      2. Il fatto che esistano prodotti contenenti 20mg di Melatonina per compressa non significa che si tratta di un dosaggio raccomandabile e/o realmente funzionale al miglioramento di una data condizione…

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...