CHETONE DEL LAMPONE E PERDITA DI GRASSO

raspberryketone
Chetone del Lampone

 

I lamponi contengono una sostanza che somiglia alla Sinefrina. I chimici la chiamano 4- (4-idrossifenil) butan-2-one; nel linguaggio comune si chiama Chetone del lampone. Secondo i ricercatori della giapponenese Ehime University e l’azienda Kanebo, il composto stimola la combustione dei grassi. Almeno, sembra farlo nei topi. (1)

liquibolics

Come ben sappiamo, il Chetone del lampone è già presente nel mercato degli integratori. E’ la AMP2, AMP,il notorio successore del Ergopharm. Fornitore di materie prime che vende il composto come standard Razberi-K. È anche contenuto negli integratori dimagranti come il Lipofuze, che secondo l’americano HealthNews.com americano è il miglior integratore dimagrante venduto al momento. (2)

Nel Spectraforce Research Liquibolics Razberi-K, il chetone del lampone è in realtà l’unico ingrediente attivo.

Nel 2005 i ricercatori giapponesi hanno pubblicato i risultati di uno studio su animali che ha dimostrato che il chetone del lampone favorisce la perdita di peso. I ricercatori hanno realizzato lo studio a causa della somiglianza tra la formula di struttura del chetone del lampone e quella della Sinefrina, Adrenalina e Efedrina.

200px-Cyproheptadine_Structural_Formulae_V_1_svg

I ricercatori hanno somministrato ad un gruppo di topi alimenti contenenti grandi quantità di grasso per sei settimane [HFD]. Una volta che gli animali si erano abituati al grasso, i topi “HFD” hanno messo rapidamente peso. Questo, ovviamente, non è accaduto per i topi che sono stati alimentati con cibo ordinario [ND]. E nei topi “HFD” hai quali era stato somministrato anche l’1% di chetone del lampone nella loro dieta, l’aumento del peso corporeo era inferiore.

L’aggiunta del chetone del lampone ha portato ad una riduzione della crescita del tessuto adiposo.

raspberryketone1

raspberryketone2

raspberryketone3

I ricercatori fecero esperimenti con cellule del grasso bianco per misurare la quantità di acidi grassi rilasciati in funzione della concentrazione di glicerolo nella provetta. Maggiore è la concentrazione di glicerolo, maggiore è il rilascio di acidi grassi immagazzinati nelle cellule adipose.

Se le cellule adipose non sono state esposte alla noradrenalina, il chetone del lampone non ha mostrato alcun effetto. Quando sono state esposte alla noradrenalina, le cellule adipose hanno rilasciato più acidi grassi in base alla concentrazione del chetone del lampone. A quanto pare il chetone del lampone necessità nella noradrenalina per esplicare la sua azione.

I ricercatori hanno anche scoperto che il chetone del lampone non si lega ai recettori beta-adrenergici nelle cellule adipose.

Il chetone del lampone probabilmente funziona direttamente attraverso l’enzima lipasi ormone-sensibile. Questo enzima è attivato attraverso i recettori beta-adrenergici. I ricercatori hanno dimostrato che, a seguito della somministrazione del chetone del lampone, più lipasi ormone-sensibile viene indirizzato alle vescicole in cui le cellule adipose accumulano gli acidi grassi. L’enzima lipasi ormone-sensibile fa in modo che le cellule adipose rilascino gli acidi grassi.

Tra l’altro, non pensiamo che il chetone del lampone contenuto negli integratori dimagranti venga da lamponi reali. L’industria cosmetica e alimentare ha utilizzato questa sostanza per anni come colorante e insaporire. Ci sono bioreattori che producono il composto a buon mercato.

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

1- http://www.ehjournal.net/content/4/1/25/abstract
2- http://www.healthnews.com/…/5-Top-Selling-Weight-Loss-Suppl…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...