
Un piccolo gruppo di utilizzatori di AAS combina gli antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E durante i loro cicli. L’idea alla base di questa integrazione è che gli antiossidanti proteggono i testicoli mentre gli AAS vengono assunti, aiutando così un più veloce rispristino del Testosterone endogeno al termine del ciclo. Questa non è una idea totalmente folle, almeno secondo i risultati di uno studio su animali che i ricercatori presso l’Università Comenius in Slovacchia hanno pubblicato in Andrologia. (1)
Quando gli atleti immettono AAS nel loro corpo, come conseguenza primaria riducono o arrestano la produzione endogena di Testosterone. Quando fatto in modo intelligente, l’effetto è temporaneo. L’uso a lungo termine di dosi elevate senza interruzioni è un altro discorso … e non è una pratica intelligente.
Gli endocrinologi vedono regolarmente uomini avanti con gli anni che sono diventati sterili dopo anni di abuso di steroidi, o la cui produzione di Testosterone è diventata estremamente bassa, nonostante le forme di terapia post-ciclo migliorate ora popolari nella scena della supplementazione farmacologica.

I ricercatori dell’Università Comenius hanno eseguito esperimenti su ratti per cercare di capire meglio cosa accade nei testicoli durante un ciclo di AAS. Somministrarono ad un gruppo di ratti un’iniezione contenente 5 mg di Testosterone Isobutirrato per kg di peso corporeo [TST] a giorni alterni.
Altri gruppi di ratti sono stati trattati con iniezioni contenenti l’anti-androgeno Ciproterone [CYP] o iniezioni contenenti sia Testosterone Isobutirrato che Ciproterone [TST + CYP], o iniezioni contenenti placebo [CTRL].
Dopo due settimane, i ricercatori hanno analizzano i testicoli dei ratti. Come ci si aspettava, i ratti ai quali è stato somministrato Testosterone Isobutirrato hanno mostrato una diminuzione del Testosterone endogeno.


Allo stesso tempo, la quantità totale di antiossidanti nei testicoli dei ratti che avevano ricevuto Testosterone era diminuita, e la quantità di prodotti finali di glicazione avanzata era aumentata.
I prodotti finali della glicazione avanzata [AGE] vengono creati quando il glucosio si attacca agli amminoacidi, formando complessi inattivi. I tessuti sono spesso incapaci di ripulire gli AGE, e di conseguenza gli AGE impediscono il funzionamento dei tessuti. Questo effetto può avere qualcosa a che fare con i duraturi effetti negativi dell’uso a lungo termine degli AAS di cui abbiamo parlato sopra. Comunque sia, questa è solo un’ipotesi azzardata.
L’idea di assumere vitamina C ed E o alimenti con un alto valore ORAC durante un ciclo di AAS non è affatto una cattiva, specie dopo aver letto il presente studio. A questo punto, ci si potrebbe chiede fino a che punto una dieta a basso contenuto di carboidrati possa anche proteggere i testicoli degli utilizzatori di AAS.
Riferimenti: