STEROIDI ANABOLIZZANTI E LONGEVITA’

Gli steroidi anabolizzanti possono aumentare l’aspettativa di vita, perché rallentano l’invecchiamento. D’altra parte, gli endocrinologi sospettano che questi ultimi possano aumentare il rischio di cancro. Queste conclusioni apparentemente contraddittorie sono tratte da uno studio sugli esseri umani pubblicato da medici americani nel New England Journal of Medicine.(1)

Prima di proseguire con lo studio sopra citato, bisogna sapere cosa sono i telomeri. Il telomero è la regione terminale del cromosoma, da cui deriva il nome stesso, composta di DNA altamente ripetuto. Ogni volta che le cellule si dividono, i telomeri si accorciano. E una volta che i telomeri sono scomparsi le cellule non possono più dividersi. Più si invecchia e più la lunghezza dei telomeri diminuisce.

danazolstructure1
Danazolo

I telomeri di alcune persone si accorciano ad un ritmo superiore a causa di un difetto genetico ereditario. Un sintomo di questo difetto è l’anemia. Le cellule del midollo osseo non sono in grado di produrre abbastanza globuli rossi perché questi invecchiano troppo rapidamente. Alcuni medici prescrivono steroidi anabolizzanti come il Danazolo per combattere questo tipo di anemia. Ma come il Danazolo funzioni esattamente per normalizzare la produzione di globuli rossi non è noto.

I ricercatori si sono chiesti se il Danazolo fosse in grado di avere un effetto sulla lunghezza dei telomeri. Questo ragionamento è basato sui risultati di uno studio in vitro del 2009 in cui gli androgeni hanno attivato l’enzima telomerasi nelle cellule umane.(2)

Tornando allo studio che qui andiamo a trattare, i ricercatori hanno utilizzato due dozzine di pazienti per il loro esperimento. Tutti avevano telomeri che diminuiscono in lunghezza più velocemente del normale a causa di un difetto genetico, e non erano quindi in grado di produrre una quantità sufficiente di globuli rossi.

Ai soggetti sottoposti al test sono state somministrate due dosi al giorno da 400 mg di Danazolo. Così da ricevere un totale giornaliero di 800 mg di Danazolo.

Nei due anni nei quali i soggetti hanno ricevuto Danazolo, la lunghezza dei telomeri era aumentata, secondo la figura seguente. Un anno dopo l’interruzione della somministrazione l’effetto era quasi scomparso.

 

telomeresanabolicsteroids1

La figura 2 mostra la velocità con la quale la lunghezza dei telomeri diminuisce in individui normali [Normal], e la velocità con la quale la lunghezza diminuisce nelle persone con difetti genetici ereditari [Telomeropathy]. Nella figura seguente viene mostrato anche l’effetto del Danazolo sulla lunghezza del telomero.

telomeresanabolicsteroids2

“I nostri risultati possono avere una rilevanza più ampia per l’uso frequente di androgeni per le malattie del sangue in tutto il mondo in via di sviluppo e per la terapia sostitutiva del testosterone in uomini anziani nei paesi sviluppati “, hanno scritto i ricercatori.” La longevità è stata collegata ai tassi di decadimento dei telomeri nei mammiferi “.(3)

Ciò suona promettente, ma i ricercatori aggiungono che ci possono essere vantaggi e svantaggi. “l’attrito e la disfunzione dei Telomeri è stata implicata nello sviluppo del cancro sia nei topi che negli esseri umani”.(4,5,6,7)

“I vantaggi ed i rischi associati con la modifica della perdita dei telomeri dovranno essere valutati nel tentativo di alterare l’invecchiamento fisiologico negli esseri umani.”

“L’evoluzione della sindrome mielodisplastica o della leucemia mieloide acuta è stato infrequente negli studi storici di trattamento con androgeni per l’insufficienza del midollo osseo.”(8)

“L’attenuazione dell’erosione dei telomeri con gli ormoni sessuali può abrogare i passaggi molecolari precoci di instabilità cromosomica e oncogenesi e garantisce indagine negli studi clinici. “

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

1- http://www.nejm.org/doi/10.1056/NEJMoa1515319
2- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2745844
3- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23022483
4- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10949306
5- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20858879
6- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20606151
7- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25406353
8- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7282742

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...