
Il digiuno per un paio di giorni ogni tanto è salutare, ma molte persone trovano davvero difficile intraprenderlo. Si sentono affamati e stanchi. I medici dell’ospedale della Sun Yat-Sen University in Cina hanno scoperto che la supplementazione con L-carnitina può contribuire a risolvere questi problemi. Inoltre la L-carnitina aumenta la quantità di grasso corporeo che si può perdere attraverso il digiuno. (1)
I medici hanno svolto un esperimento su due gruppi ognuno composto da 15 adulti obesi. Ad un gruppo è stata somministrata un iniezione due volte al giorno contenenti 2g di L-carnitina per 7 giorni; all’altro gruppo sono state somministrate iniezioni che non contenevano il principio attivo.
I medici hanno scelto di somministrare la L-carnitina attraverso iniezioni perché il corpo non assorbe facilmente questo aminoacido somministrato per via orale. Per ovviare a questo problema la L-carnitina assunta oralmente dovrebbe essere somministrata durante un pasto equilibrato con presenza di carboidrati.
Tutti i soggetti dello studio hanno iniziato a digiunare il giorno 3 dell’esperimento. Hanno mangiato 200 kcal al giorno, per esempio da zuppa di verdure che hanno mangiato per colazione e pranzo. Durante il periodo di digiuno i soggetti hanno anche camminato per un paio d’ore ogni giorno.
Le iniezioni di L-carnitina hanno accelerare la perdita di peso. Il gruppo placebo ha perso 3,2 kg, il gruppo L-carnitina ha perso 4,6 kg.
I soggetti del gruppo L-carnitina hanno perso più centimetri nel girovita.
Il gruppo placebo ha riportato un aumento del senso di fame durante l’esperimento. Nel gruppo L-carnitina la sensazione di fame è diminuita.
Nel gruppo placebo la sensazione di stanchezza fisica è aumentata durante l’esperimento e la fatica mentale è rimasta la stessa. Nel gruppo L-carnitina la stanchezza sia fisica che mentale è diminuita.
“È interessante notare che, insieme con il miglioramento dell’affaticamento, la perdita di peso e l’anoressia erano significativamente promossi con la somministrazione di L-carnitina per via endovenosa durante la terapia con il digiuno modificato nel nostro studio”, scrivono i ricercatori. “Inoltre, una riduzione della circonferenza della vita è stata osservata anche nel gruppo L-carnitina. Sulla base di questi risultati, è stato dedotto che la L-carnitina è in grado di promuovere la lipolisi e contribuire alla conservazione della massa magra durante il digiuno.”
Gabriel Bellizzi
Riferimenti: