
Gli utilizzatori di steroidi possono prevenire il declino del Testosterone endogeno e dello sperma utilizzando la Taurina? Il farmacologo egiziano Ahmed Maha di Misr dell’Università per la scienza e la tecnologia di Giza pensa che questo sia possibile. Per dimostrare ciò, Ahmed ha iniettato ad animali da laboratorio Nandrolone Decanoato per due mesi scoprendo che la supplementazione di Taurina riduceva drasticamente gli effetti collaterali endocrini negativi di questo steroide anabolizzante.
L’aminoacido Taurina si trova nelle cellule di tutti i tessuti che bruciano grandi quantità di energia. Una teoria afferma che la Taurina, insieme con il Glutatione, aiuta a proteggere le cellule contro i composti nocivi che vengono rilasciati quando viene generata energia.(1)
Il tessuto dei testicoli è un tipo di tessuto dove si trovano alti livelli di Taurina. Se si aumenta la concentrazione di Taurina nei testicoli dando un integratore agli animali, allora la loro produzione di Testosterone aumenta.(2)
Dal momento che l’uso di steroidi anabolizzanti è una pratica diffusa anche in Egitto, e dato che i più comuni effetti degli AAS sono di natura ormonale con il calo o il blocco della produzione endogena di Testosterone e di sperma, Maha Ahmed si chiese se la supplementazione di Taurina potesse proteggere gli utilizzatori di steroidi per ciò che riguarda l’aspetto degli effetti collaterali endocrinologici [ormonali].
Il ricercatore egiziano ha eseguito esperimenti con ratti maschi. Ha iniettato una dose settimanale di Nandrolone Decanoato ad alcuni topi. Per l’esperimento ha utilizzato il Nandurabolin, prodotto dalla Nile Company for Pharmaceuticals and Chemical Industries. L’equivalente umano della dose utilizzata sarebbe di 140 mg di Nandrolone Decanoato a settimana.(3)
Per gli standard odierni una dose di 140 mg di Nandrolone Decanoato non è molto, anche se i Bodybuilder degli anni ‘60 e ’70 avrebbero avuto un parere diverso.
Ad un secondo gruppo di ratti è stato somministrato Nandrolone Decanoato e Taurina. Ahmed ha dato loro l’amminoacido per via orale. L’equivalente umano della dose sarebbe di 1500 mg di Taurina al giorno.
Ad un gruppo di controllo è stata somministrata solo taurina mentre ad un altro gruppo di controllo nulla è stato somministrato.
Come ovvio, le iniezioni di AAS riducono le concentrazioni di testosterone dei ratti e rimpiccioliscono i loro testicoli. La supplementazione di Taurina non ha potuto evitare questi effetti, ma li ha ridotti considerevolmente.
Il Nandrolone Decanoato ha ridotto la produzione di sperma, influenzato la vitalità degli spermatozoi, ne ha ridotto la motilità e ha aumentato la possibilità di spermatozoi anomali. La Taurina a ridotto sensibilmente questi effetti.
Il Nandrolone Decanoato ha ridotto la produzione di enzimi coinvolti nella biosintesi di Testosterone, ad esempio il 3 e il 17-beta-HSD, ma la Taurina ha marcatamente frenato tale riduzione.
Il Nandrolone Decanoato ha ridotto la concentrazione di Glutatione nei testicoli, ma questo non è avvenuto quando i topi sono stati integrati con Taurina.
Il Nandrolone Decanoato ha causato nei testicoli una maggiore produzione di proteine infiammatorie come il TNF-alfa, ma questo non è avvenuto se i topi venivano integrati con Taurina.
Il ricercatore egiziano ha osservato maggiori danni genetici nei ratti ai quali era stato somministrato Nandrolone Decanoato, ma non nei ratti ai quali veniva somministrata anche Taurina.
Il Nandrolone Decanoato ha indotto nei testicoli una maggiore produzione dell’enzima suicidia caspasi-3, ma ciò non è accaduto se veniva cosomministrata la Taurina.
L’utilizzo dell’AAS forza le cellule nei testicoli a diventare inattive, e le cellule inattive si distruggono. La Taurina frena questo processo.
“Il Nandrolone Decanoato influisce negativamente sulle caratteristiche dello sperma e induce danni testicolari nei ratti”, riassume il ricercatore. “A livello biochimico e istologico, la Taurina arresta totalmente gli effetti deleteri indotti dal Nandrolone Decanoato e ha protetto lo sperma e i testicoli del ratto da lesione in virtù della sua azione anti-ossidante, anti-infiammatoria e anti-apoptotica”.
“Gli studi clinici sono fortemente raccomandati per studiare gli effetti protettivi della Taurina in concomitanza dell’utilizzo del Nandrolone Decanoato contro la tossicità testicolare associata e possibile infertilità.”(4)
Questo studio è indubbiamente interessante e fornisce delle utili informazioni da poter utilizzare nel miglioramento delle preparazioni che comprendono l’utilizzo di AAS.
Gabriel Bellizzi
Riferimenti:
1- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23392865
2- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23392896
3- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17942826
4- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25542992