L’influenza dell’enzima aromatasi nel mantenimento della salute ossea androgeno-indotta dopo la maturità scheletrica rimane poco chiara. Lo scopo dello studio qui esposto era quello di determinare se l’attività dell’aromatasi è essenziale per il mantenimento delle ossa androgeno-indotto. Nello studio (te…st esatto di Fisher) 344 ratti maschi di dieci mesi di età (n = 73) sono stati assegnati in modo casuale a ricevere un finto intervento chirurgico, una orchiectomia (ORX), ORX + anastrozolo (AN; inibitore dell’aromatasi), ORX + testosterone enantato (TE, 7.0 mg / sett) , ORX + TE + AN, ORX + trenbolone enantato (TREN, non aromatizable, analogo del testosterone non estrogenico; 1,0 mg / settimana), o ORX + TREN + AN. Gli animali esposti a ORX hanno mostrato indici istomorfometrici di elevato turnover della osteopenia e una riduzione del volume osseo spongioso rispetto al gruppo sottoposto all’intervento chirurgico falso. In entrambi i gruppi dove è stato somministrato TE e TREN è stato soppresso il turnover osseo spongioso impedendo totalmente la perdita di tessuto osseo spongioso ORX-indotto. Gli animali ai quali è stato somministrato TE e TREN hanno mostrato anche una maggiore resistenza al taglio del collo del femore rispetto agli animali sottoposti a ORX. Nel gruppo soggetto alla co-somministrazione di AN, gli animali hanno mostrato una leggera inibizione della soppressione del riassorbimento osseo quando trattati con TE, ma senza alterazione della soppressione TE-indotta sulla formazione ossea o gli effetti osteogenici di questo androgeno. Negli animali trattati con TREN, la co-somministrazione di AN non ha prodotto effetti distinguibili sul turnover dell’osso spugnoso o sul volume osseo. Animali sottoposti a ORX hanno mostrato anche una riduzione del muscolo elevatore dell’ano/bulbocavernoso (LABC) e della massa muscolare con una elevata adiposità viscerale. Al contrario, la somministrazione di TE e TREN ha prodotto effetti mio tropici potenti nel muscolo LABC mantenendo la massa grassa a livello degli animali sottoposti al finto intervento chirurgico. La co-somministrazione di AN non ha alterato gli effetti androgeno-indotti sui muscoli e il grasso. In conclusione, gli androgeni sono in grado di indurre effetti diretti sul muscolo-scheletrico e sul tessuto adiposo, indipendenti dall’attività dell’aromatasi.
Gabriel Bellizzi
Fonte dello studio:
J Bone Miner Res. 2014 Nov;29(11):2405-13. doi: 10.1002/jbmr.2265.
Influence of aromatase inhibition on the bone-protective effects of testosterone.