Arimidex (Anastrozolo) [1,3- benzenediacetonitrile, a, a, a ‘, a’-tetrametil-5- (1H-1,2,4-triazol-1-ilmetil)] è un farmaco inibitore dell’aromatasi non-steroideo di terza generazione, non-suicida, sviluppato per il trattamento del carcinoma mammario avanzato nelle donne. In particolare, questo agente è il primo della nuova classe di inibitori orali selettivi di terza generazione. (1) Agisce bloccando l’azione dell’enzima aromatasi, il che porta ad una riduzione degli estrogeni circolanti nel corpo. Poiché molte forme di carcinoma mammario sono stimolate dall’azione estrogenica, la riduzione dei livelli di questi ormoni (in particolare dell’estradiolo) nel corpo può ritardare la progressione della malattia.
Anastrozolo (Arimidex)
Questo è anche l’uso principale del Tamoxifene Citrato (Nolvadex), tranne per il fatto che esso blocca l’azione degli estrogeni a livello recettoriale, e non ha nessun effetto sull’inibizione dell’aromatizzazione degli Androgeni o sulla biosintesi endogena degli Estrogeni. Gli effetti di Anastrozolo possono essere molto marcati, con una dose giornaliera di 1 mg (comunemente 1 compressa) è in grado di produrre una soppressione degli estrogeni superiore all’80% in pazienti trattati. Dato il suo potente effetto soppressivo sui livelli estrogenici, di solito questo farmaco viene prescritto solo a donne in post-menopausa. Gli effetti collaterali come vampate di calore e diradamento dei capelli possono presentarsi durante la terapia con Anastrozolo, ed essi sarebbero molto più forti nei pazienti in premenopausa. Per l’atleta di sesso maschile utilizzatore di AAS, l’Anastrozolo è usato per ridurre al minimo gli effetti collaterali associati con elevati livelli di estrogeni secondari all’uso di AAS aromatizzabili. Rispetto ai metodi tradizionali e ormai superati, come l’uso del Nolvadex e del blando Proviron, l’Anastrozolo è significativamente più efficace nel controllare i livelli elevati di estrogeni.