La Sinefrina, il principio attivo del Citrus aurantium ha avuto un momento di notorietà come “il” successore dell’Efedrina – fino a quando è diventato chiaro che il suo effetto limitato ai beta-3 recettori adrenergici non era all’altezza del precedente composto. Ricercatori americani [finanziati, tra l’altro, dal produttore di integratori …Nutratech] hanno scoperto che l’aggiunta di due flavonoidi trasformano la Sinefrina in una sostanza maggiormente attiva. (1)
I ricercatori hanno fatto un esperimento con 50 soggetti di prova, che sono stati divisi in 5 gruppi.
Al primo gruppo [vedi immagine] è stato somministrato un placebo.
Al secondo gruppo [seconda barra; T2] è stata somministrata una dose di 50 mg di Sinefrina, sotto forma del supplemento Advantra Z. La Nutratech, il produttore di questo supplemento, è anche il datore di uno dei ricercatori. Altri due ricercatori hanno anche lavorato come consulente per la Nutratech. Nel secondo gruppo, la quantità di energia bruciata a riposo era aumentata di 35 calorie in un periodo di 75 minuti.
Al terzo gruppo [terza barra; T2] sono stati somministrati 50 mg sinefrina più di 600 mg di naringina . La quantità di energia bruciata a riposo era aumentata di 99 calorie in un periodo di 75 minuti.
Al quarto gruppo [quarta barra; T4] sono stati somministrati 50 mg sinefrina oltre a 600 mg di naringina più 100 mg di esperidina . La quantità di energia bruciata a riposo era aumentata di 153 calorie in un periodo di 75 minuti.
Al quinto gruppo [quinta barra; T5] sono stati somministrati 50 di sinefrina più 600 mg di naringina oltre a 1000 mg di esperidina. La quantità di energia bruciata a riposo è aumentata solo di 49 calorie in un periodo di 75 minuti.
Durante il periodo di 75 minuti i ricercatori hanno anche misurato la pressione sanguigna dei soggetti e la frequenza cardiaca. Sembra che, mentre l’aggiunta di naringina e esperidina aumenta le proprietà sul metabolismo della sinefrina, ma non i suoi effetti indesiderati cardiovascolari.
Esperidina e naringina sono entrambi presenti negli agrumi, come la sinefrina. I ricercatori ipotizzano che l’esperidina e la naringina attivino l’adiponectina. L’adiponectina rende le cellule muscolari più sensibili all’insulina.
I ricercatori riportano che i dati suggeriscono che la combinazione dei flavonoidi naringina e esperidina con la sinefrina può aiutare la gestione del peso. Ulteriori studi sono necessari per determinare le dosi ottimali, nonché la sicurezza e l’efficacia associati con l’uso a lungo termine di questi composti.
Gabriel Bellizzi
Riferimenti:
1- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3085176/?report=abstract Altro…