L-CARNITINA E PROTEZIONE MUSCOLARE

 

carnitine4
L-Carnitina

 

Una dose giornaliera di 2g di L-carnitina ha un’azione protettiva sui muscoli degli atleti, secondo uno studio su esseri umani che gli scienziati dello sport presso la Islamic Azad University in Iran hanno pubblicato sul Asian Journal of Sports Medicine. (1)

Nei mitocondri le sostanze nutritive vengono convertite in energia. Si potrebbe dire che i mitocondri sono delle centrali elettriche molecolari. E se mitocondri sono le centrali, le molecole di L-carnitina sono i camion che trasportano la biomassa al loro interno. Ecco il motivo per il quale gli scienziati dello sport si sono dedicati allo studio della supplementazione con L-carnitina.

I ricercatori hanno diviso 22 giovani uomini fisicamente attivi in due gruppi:

– Un gruppo ha assunto un placebo per due settimane;
– l’altro gruppo ha assunto un supplemento contenente 2g di L-carnitina.

Al termine delle due settimane, i ricercatori hanno fatto correre i soggetti dello studio per 15 minuti.

I ricercatori hanno anche analizzato il sangue dei soggetti:

– prima dell’inizio della supplementazione [base];
– appena prima della corsa [Pre];
– poco dopo aver terminato la corsa [post];
– di nuovo 2 [2 h] e 24 ore [24 h] dopo.

La sessione di corsa ha aumentato la concentrazione degli enzimi LDH e CK nel sangue degli uomini, ma l’aumento è stato notevolmente meno significativo negli uomini che erano stati supplementati con L-carnitina. LDH e CK sono marcatori del danno muscolare. Sembra che la supplementazione con L-carnitina riduca il danno muscolare.

carnitinephysicalactivitymuscle4carnitinephysicalactivitymuscle2carnitinephysicalactivitymuscle3

Il TBARS è un marcatore per l’attività dei radicali liberi. Si tratta di molecole aggressive che possono danneggiare la struttura delle cellule e che vengono rilasciati durante l’esercizio fisico intenso. La sessione di corsa ha alzato la concentrazione di TBARS nel sangue dei soggetti, ma l’aumento è stato minore negli uomini che avevano assunto L-carnitina.

Inoltre la supplementazione con L-carnitina ha mantenuto l’attività degli antiossidanti nel sangue. Gli antiossidanti possono neutralizzare i radicali liberi.

carnitinephysicalactivitymusclex

Il presente studio ha dimostrato che un allenamento acuto può indurre stress ossidativo in giovani uomini sani e attivi. Due settimane di supplementazione orale quotidiana con L-carnitina hanno mostrato alcuni effetti allevianti sulla perossidazione lipidica e gli indici di danno muscolare a favore di una maggiore capacità antiossidante.

Tuttavia, il meccanismo esatto attraverso il quale la L-carnitina esercita la sua azione attenuante sui marcatori dello stress ossidativo non è ben definita ed è necessaria un’ulteriore ricerca.
Tuttavia, gli effetti della supplementazione con L-carnitina sono inconcludenti in letteratura. Questo è probabilmente dovuto al fatto che il corpo assorbe la L-carnitina se assunta con quantità sostenute di carboidrati.

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

1- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25834706

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...