CO-SOMMINISTRAZIONE DI SALBUTAMOLO E L-DOPA E SUOI EFFETTI SULLA COMPOSIZIONE CORPOREA

s1

Più di un decennio fa i neurologi presso la University of Arkansas hanno pubblicato sul Clinical Neuropharmacology i risultati di un piccolo studio che prendeva in esame queste due molecole, e che può essere di interesse per l’atleta. Non si sa con certezza se la combinazione Salbutamolo e L-dopa – la combinazione che i neurologi hanno testato nello studio – sia ragionevolmente sicura. Quello che sappiamo è che gli effetti sulla ricomposizione corporea che i ricercatori hanno osservato sono notevoli.(1)

Le otto persone che sono servite come soggetti per l’esperimento erano tutte sofferenti di Parkinson e avevano un’età media di 59 anni. Stavano già assumendo L-dopa, un aminoacido che stimola la produzione di dopamina nel cervello. La produzione del corpo di dopamina diminuisce rapidamente con l’insorgenza del Parkinson e di conseguenza le cellule cerebrali perdono la loro funzione. Supplementazione di L-Dopa riduce i sintomi nel primo stadio della malattia.

La dose media di L-dopa assunta dai soggetti era di 481mg al giorno.

Le cellule assorbono più L-dopa, e di conseguenza producono più dopamina, quando sono esposte ad adreno-beta-2-agonisti.(2) Gli studi sugli animali hanno dimostrato che gli adreno-beta-2-agonisti migliorano l’assorbimento di L-dopa nel cervello.(3)

Ecco perché i ricercatori hanno voluto provare la combinazione di Salbutamolo, un lieve adreno-beta-2-agonista, e L-dopa, per vedere che effetto avesse sui loro pazienti. Hanno somministrato ai soggetti dello studio 4 dosi orali da 4 mg di Salbutamolo al giorno.

In un paziente sessantenne la co-somministrazione di Salbutamolo/L-dopa ha causato mal di testa, agitazione e tremore. Il paziente a cessato l’assunzione della combinazione dopo due settimane. Gli altri soggetti hanno continuato per 14 settimane. Durante questo periodo hanno anche eseguito due allenamenti incentrati sulla forza a settimana.

La tabella mostra che la forza massima dei soggetti è aumentata modestamente e che la loro composizione corporea è cambiato notevolmente. Mentre non vi è stato alcun cambiamento nel peso corporeo dei soggetti, la loro massa magra è aumentata di 7,7 kg.


salbutamolldopaanabolic
Nella metà dei pazienti l’aggiunta di Salbutamolo al farmaco L-dopa riduce i sintomi del Parkinson.

I ricercatori sottolineano che non sanno se la combinazione che hanno testato sia sicura.

“Il significativo incremento osservato nella frequenza cardiaca media, visto nel dieci per cento dei pazienti che utilizzavano Salbutamolo, e nel caso isolato di aritmie cardiache e angina sottolineano la necessità di una valutazione cardiaca attenta quando l’uso di Salbutamolo è considerato”, scrivono i ricercatori. “Gli effetti collaterali sul sistema nervoso centrale includono un maggiore tremore fisiologico (venti per cento), insonnia, vertigini, sonnolenza, agitazione, irritabilità, nervosismo, allucinazioni visive, e mal di testa.”

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

1- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12897642
2- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10894789
3- http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1356793

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...