oleuropein

L’Oleuropeina, sostanza fitochimica contenuta in quantità significative soprattutto nelle olive verdi e nell’olio extravergine d’oliva, secondo i ricercatori giapponesi dell’Università di Ochanomizu e della Eisai Food & Chemical Corporation, possiede la capacità di mimare l’effetto dell’Insulina.(1) Aumenta l’uptake del glucosio da parte del miocita.

I ricercatori hanno svolto lo studio su topi. Per 12 settimane hanno somministrato ad un gruppo di animali del mangime standard [NFD] mentre ad un altro gruppo hanno somministrato del mangime con del grasso addizionale [HFD]. Ad alcuni dei topi di quest’ultimo gruppo è stata somministrata anche l’Oleuropeina.

L’equivalente umano della dose di Oleuropeina somministrata ai topi era approssimativamente di 400-600mg al giorno.

La supplementazione di Oleuropeina non ha avuto alcun effetto sulla composizione corporea dei topi, ma, paradossalmente, ha migliorato la loro sensibilità all’insulina. Il loro HOMA-IR, una formula per calcolare il grado di insulino-resistenza, è risultato inferiore. La supplementazione di Oleuropeina potrebbe approssimativamente dimezzare l’effetto negativo di una dieta ad alto contenuto di grassi sulla sensibilità all’insulina.

oleuropeininsulinsensitivitymuscle

Quando i ricercatori hanno iniziato a svolgere esperimenti con le cellule muscolari in vitro, hanno scoperto che ad una concentrazione tra 10 e 100 micromoli l’Oleuropeina imitava l’effetto dell’insulina e stimolava le cellule muscolari ad assorbire più glucosio. Nelle cellule muscolari, l’Oleuropeina ha attivato i GLUT4.

oleuropeininsulinsensitivitymuscle2

oleuropeininsulinsensitivitymuscle3

La proliferazione dei GLUT4 sulla superficie della cellula era il risultato dalla attivazione dell’enzima AMPK, e non del Akt, da parte dell’Oleuropeina. L’insulina agisce attivando l’Akt. L’effetto benefico dell’Oleuropeina sul metabolismo glucidico è quindi indipendente da quello dell’Insulina.

oleuropeininsulinsensitivitymuscle4

Le cellule muscolari diventano insensibili all’insulina anche a causa di alte concentrazioni di acidi grassi saturi, come il palmitico [PA]. Pertanto, l’obesità può spesso portare al diabete di tipo 2. L’Oleuropeina potrebbe parzialmente annullare quest’effetto.

oleuropeininsulinsensitivitymuscle5

Gli studi sull’uomo che hanno valutato gli effetti dell’olio d’oliva, in particolare, o della dieta mediterranea, in generale, hanno mostrato effetti benefici sulla salute cardiovascolare e sulla sindrome metabolica.

I ricercatori suggeriscono pertanto che uno dei meccanismi dell’Oleuropeina potrebbe essere il miglioramento della sensibilità all’Insulina nel muscolo scheletrico mediante la stimolazione della traslocazione dei GLUT4 in modo insulino-indipendente.

Riferimenti:

  1. https://doi.org/10.3164/jcbn.16-120

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...