L’età è un fattore importante che determina la quantità di Testosterone circolante negli uomini, ma non è l’unico. I ricercatori dell’esercito americano hanno scoperto che lo stress e la fatica possono essere fattori altrettanto importanti. (1) Di conseguenza, potrebbe essere il caso che i livelli di Testosterone degli uomini possano aumentare se essi riducono i livelli di stress e si assicurano un adeguato riposo.
I ricercatori della Naval Health Research Center di San Diego hanno misurato i livelli di Testosterone di 57 uomini di un’unità di elite. Hanno registrato il BMI, il sonno, lo stress, l’affaticamento e la pressione sanguigna utilizzando questionari e misurazioni di base.
L’età era un importante predittore dei livelli di Testosterone, che erano i più alti nei soldati di età compresa tra i 28 ed i 31 anni. Dopo di che i livelli di Testosterone in soggetti più anziani diminuivano.
Il livello di fatica/stanchezza riportato dai soldati ha avuto anch’esso un ruolo in riferimento ai livelli serici di Testosterone . Quanto più i soldati riportavano un alto grado di fatica/stanchezza, più basso era il loro livello di Testosterone.
Lo stesso vale per lo stress. Quanto più era elevato il livello di stress al quale erano sottoposti gli uomini, tanto era più basso il loro livello di Testosterone.
I punteggi elevati per lo stress e la stanchezza hanno avuto una correlazione simile con i bassi livelli di Testosterone in riferimento all’età. Questo studio ha rivelato che il BMI e il sonno non svolgono un ruolo significativo nel influenzare i livelli di Testosterone.
La figura seguente mostra la correlazione tra Testosterone, stress, fatica/stanchezza, età, BMI e sonno. Quanto più una correlazione è vicina a 1 o -1, tanto più forte è il rapporto tra i fattori.
Più stress e più fatica sono correlati ad un basso livello di Testosterone. I ricercatori sospettano che in primo luogo lo stress riduca i livelli di Testosterone, e che la stanchezza sia quindi un risultato consequenziale del basso livello di Testosterone. Ma affermano di non saperlo per certo. Può essere che anche la fatica riduca i livelli di Testosterone (+ fatica = + stress = – Testosterone).
Gabriel Bellizzi
Riferimenti: