-Gabriel Bellizzi-
Per la stragrande maggioranza degli utilizzatori di steroidi anabolizzanti, i tempi di rilevamento degli steroidi non sono di alcuna importanza: dopo tutto, la maggior parte delle persone non sono nemmeno agonisti. Nei soli Stati Uniti, si stima che più di sei milioni di adulti integrino con steroidi androgeni anabolizzanti la loro routine di allenamento per il solo scopo di migliorare le prestazioni, e di questi individui l’85-90% lo fa per motivi personali. Non sono atleti competitivi, essi non svolgono sport a livello agonistico, ma sono semplicemente persone comuni, frequentatori di palestra che stanno cercando di costruire un corpo migliore. Naturalmente, per il restante 10-15%, i tempi di rilevamento degli steroidi possono diventare molto importanti, perché, un test anti doping positivo può comportare la fine della carriera sportiva. Con questa premessa, voglio mostrare i tempi di rilevamento degli steroidi. Ma prima sono necessarie delle informazioni che dovreste sapere.
Il Test Standard
Se si è soggetti a test di rilevamento degli steroidi anabolizzanti, nella maggior parte dei casi, sarà un test che misura il rapporto tra i livelli di Testosterone e di Epitestosterone. In questo caso, se i livelli di Testosterone sono superiori ai livelli di Epitestosterone oltre ad un certo punto, si fallirà la prova e il test risulterà positivo. Nella maggior parte dei circoli sportivi, la linea di riferimento base è 6:1 (Testosterone : Epitestosterone). Tuttavia, ci sono alcune organizzazioni nel mondo che tengono come riferimento un rapporto 4:1.
Al fine di superare tali test, si hanno due opzioni:
- nel primo caso ci si deve assicurare che le sostanze assunte siano state eliminate dal corpo in modo tale da garantire i livelli non elevati o alterati durante il test;
- nel secondo caso si attua lo stratagemma che per anni, i tedeschi dell’Est, magistralmente, perfezionarono come processo elusivo, somministrando ai loro atleti Epitestosterone; così facendo, essi rimanevano all’ interno del rapporto accettabile di 6:1. I loro livelli di Testosterone erano aumentati, ma al tempo stesso erano aumentati anche i loro livelli di Epitestosterone.
In ogni caso, il test standard è semplicemente un’ analisi delle urine e nulla più. Ci sono test del follicolo del capello che possono essere eseguiti ma, tuttavia, la maggior parte delle organizzazioni sportive non eseguono questi test in quanto sono stati considerati eludibili in molti modi. In ogni caso, quando l’atleta comprende i tempi di rilevamento degli steroidi o di altre sostanze anabolizzanti somministrate, se è a conoscenza di quando si svolgerà il test, che non è difficile da fare, potrà passare il controllo ogni volta senza ripercussioni.
La scelta degli Steroidi
Se si è un atleta agonista, se si ha intenzione di integrare l’allenamento con gli steroidi anabolizzanti o altre sostanze “doping”, è necessario comprenderne a fondo i tempi di rilevamento. Per l’atleta agonista, sarà un po’ limitata la scelta degli steroidi da utilizzare.
Ad esempio, gli steroidi a base di Nandrolone non possono, di norma, mai essere usati da un’atleta agonista dato che il loro tempo di rilevamento si estende oltre un anno. Molti composti di Testosterone devono essere evitati, soprattutto gli esteri o le miscele di Testosterone. Se non siete atleti agonisti allora non importa quello che assumete dato che il problema del test non sussiste.
Il Tempo di rilevamento degli steroidi
Nella tabella qui sotto, troverete i tempi di rilevamento per tutti i più comuni steroidi androgeni anabolizzanti (AAS) e agenti per il miglioramento delle prestazioni ai quali si può avere accesso. All’interno della tabella, ci sono tre categorie; nomi commerciali comuni, la sostanza che è alla base di una tale denominazione commerciale e poi, infine, i tempi reali di rilevazione degli steroidi per l’ormone specifico o sostanza.
Nomi commerciali | Sostanza | Tempo di rilevamento |
DECA – DURABOLIN NORANDREN DECA-DURABOL DECA – DURABOL TURINABOL DEPOT ANABOLICUM DYNABOLAN | NANDROLONE DECANOATO NANDROLONE UNDECANOATO | 17 – 18 MESI |
DURABOLIN TURINABOL FENOBOLIN ANABOLIN | NANDROLONE FENYLPROPIONATO | 11 – 12 MESI |
DIANABOL (INIETTABILE) D-BOL (INIETTABILE) | METHANDIENONE (INIETTABILE) | 5 MESI |
ULTRAGAN 100 MAXIGAN GANABOL EQUIPOISE EQUIGAN | BOLDENONE UNDECYLENATO | 4 – 5 MESI |
FINAJECT FINJET FINAPLIX | TREMBOLONE ACETATO | 4 – 5 MESI |
TESTOSTERONE CYPIONATE | TESTOSTERONE CYPIONATO | 3 MESI |
PRIMOTESTON DEPOT TESTOSTERONE 200 DEPOT TESTOSTERONE HYPTYLATE TESTOSTERONA 200 TESTOSTERONE DEPOT | TESTOSTERONE ENANTATO | 3 MESI |
STEN SUSTANON 250 SOSTENON 250 DURATESTON 250 | TESTOSTERONE MIX | 3 MESI |
ANADROL 50 ANAPOLON OXYBOLONE OXYMETHOLONE HEMOGENIN | OXYMETHOLONE | 2 MESI |
STENOX HALOTESTIN | FLUOXYMESTERONE | 2 MESI |
WINSTROL DEPOT WINSTROL STROMBAJECT STROMBA WINSTROLV STANOLV | STANOZOLOL (INIETTABILE) | 2 MESI |
NILEVAR | NORETHANDROLONE | 5 – 6 SETTIMANE |
PROVIRON | MESTEROLONE | 5 – 6 SETTIMANE |
PARABOLAN | TREMBOLONE HEXAHYDROBENZYL
CARBONATO |
4 – 5 MESI |
DIANABOL (ORALE) D-BOL (ORALE) | METHANDIENONE (ORALE) | 5 – 6 SETTIMANE |
PRIMOBOLAN DEPOT | (INJECTABLE) METHENOLONE ENANTHATE | 4 – 5 SETTIMANE |
ANAVAR LIPIDEX OXANDROLONE SPA | OXANDROLONE | 3 SETTIMANE |
WINSTROL (TABS) STANOLV STROMBA | STANOZOLOL (ORALE) | 3 SETTIMANE |
TESOSTERONA 25/ 50 TESTOVIRON | TESTOSTERONE PROPIONATO | 2 SETTIMANE |
ANDRIOL | TESTOSTERONE UNDECONOATE | 1 SETTIMANE |
SPIROPENT NOVEGAM OXYFLUX | CLENBUTEROLO | 4 – 5 GIORNI |
TESTOSUS 100 TESTOSTERONE AQUEOUS TESTOSTERONE SUSPENSION | TESTOSTERONE SUSPENSION | 1-3 GIORNI |
EFEDRINA HCL
ENURACE |
EFEDRINA | 5 GIORNI |
SARM:GW1516
CARDARINE |
CARDARINE | 1 MESE |
VENTOLIN | SALBUTAMOLO | 2-3 GIORNI |
MASTERON | DROSTANOLONE PROPIONATO | 2 SETTIMANE |
TURINABOL
ORAL TURINABOL |
4-Chlorodehydro
methyltestosterone |
11-12 MESI |
Ci sono tempi di rilevamento per AAS orali come ad esempio Oxandrolone e stanazololo tra sangue ed urina?
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ovviamente i metaboliti hanno un tempo di rilevamento più lungo nelle urine rispetto al flusso ematico. Non per nulla i test anti-dopig sono soliti eseguirli per via test delle urine.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno e grazie per la risposta.
Quindi il test del sangue, affiancato al test delle urine, che funzione potrebbe avere?
Raccolta dati per un eventuale passaporto biologico?
Oppure vanno a cercare qualcosa che è sempre in circolo?
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Come detto nel precedente commento: “…i metaboliti hanno un tempo di rilevamento più lungo nelle urine rispetto al flusso ematico. Non per nulla i test anti-dopig sono soliti eseguirli per via test delle urine…”
Ciò significa che possono esserci test simultanei per molecole usate direttamente nel pre-gara…
"Mi piace""Mi piace"