Beta-alanine_structure_svg
Beta-Alanina

 

Secondo il consenso generale, la supplementazione con Beta-Alanina è considerata efficace solo durante sforzi intensi che durano dai 60 ai 240 secondi. E, ovviamente, i set degli atleti di forza non durano così a lungo. Tuttavia, uno studio svolto su esseri umani e pubblicato da ricercatori spagnoli, affiliati con l’Università Alfonso X El Sabio, mostra che gli atleti di forza che si allenano a circuito possono trarre beneficio dall’integrazione con Beta-Alanina. (1)

I ricercatori che hanno svolto lo studio in questione, hanno diviso in 2 gruppi 30 soggetti di sesso maschile (sani) di età compresa tra 18 e 15 anni, tutti con esperienza nell’allenamento per la forza. I soggetti di entrambi i gruppi sono stati sottoposti ad allenamento con i pesi 3 volte a settimana per 5 settimane.

Le sedute allenanti consistevano in un allenamento a circuito per la parte inferiore del corpo, il quale era composto di 3 esercizi: Back Squat, Barbell-Step-Ups e Affondi. I soggetti dello studio si sono allenati con un carico pari al 50-60% del 1RM. Tutti hanno svolto un numero fisso di ripetizioni.

betaalaninecircuittraining

Durante lo studio gli allenamenti a circuito diventavano sempre più impegnativi. La durata delle serie è stata ridotta da 40 a 20 secondi, il numero delle serie per esercizio è stata aumentata da 3 a 5 e il periodo di riposo tra i set è stato diminuito da 120 a 60 secondi.

La metà dei soggetti presi in esame ha assunto un placebo, l’altra metà ha assunto 6.4g di Beta-Alanina al giorno. Questi ultimi assumevano ogni giorno 8 dosi da 800mg di Beta-Alanina, a intervalli di 90 minuti, distribuiti per tutta la giornata. Questo metodo di assunzione ha impedito ai soggetti di sperimentare la sensazione di “bruciore” sulla pelle [parestesia] riscontrato con la supplementazione di Beta-Alanina (specie a dosaggi importanti).

Il peso con cui i partecipanti erano in grado di eseguire una sola ripetizione [1RM] è aumentato in entrambi i gruppi, ma questo aumento è stato significativamente maggiore nei soggetti che avevano assunto la Beta-Alanina.

betaalaninecircuittraining3

Allo stesso tempo, la velocità [in realtà: la potenza] con cui i soggetti potevano eseguire la ripetizione massimale ha subito aumenti maggiori nel gruppo Beta-Alanina rispetto al gruppo placebo.

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

  1. https://doi.org/10.1186/s12970-018-0224-0

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...