COMBINAZIONE DI GH E IGF-1

igf11
IGF-1

 

Sarebbe naturalmente costoso, ma in teoria c’è molto da dire sulla combinazione di Ormone della Crescita e IGF-1, almeno da quanto riportato dall’endocrinologo olandese Joop Janssen in un articolo apparso su Reviews in Endocrine Metabolic Disorders. (1) L’articolo, tra l’altro molto teorico, vale la pena di essere letto specie se si è un atleta supplementato chimicamente.

Il primo argomento che Janssen presenta è che le concentrazioni di IGF-1 rimangono elevate per più tempo nel corpo se viene iniettato in combinazione con l’Ormone della Crescita. Questo perché l’IGF-1 ha una permanenza maggiore nel flusso ematico se è legato alla proteina di trasporto IGFBP3. Se si inietta l’IGF-1 da solo, la produzione di questa proteina legante scende. Ma se iniettato con l’Ormone della Crescita, vi è un aumento delle concentrazioni di questa proteina legante. Questo potrebbe significare che vi possa essere la necessità di diminuire il numero di iniezioni, poiché l’IGF-1 si degrada rapidamente nel corpo quando non legato.

Il secondo argomento è che l’Ormone della Crescita possiede azione agonista a quella dell’Insulina. Di conseguenza, i livelli glicemici nel sangue aumentano, e di conseguenza aumentano i livelli di Insulina. A lungo termine questo potrebbe non essere così vantaggioso per la salute e inficiare la crescita muscolare. Se si utilizza IGF-1 insieme all’Ormone della Crescita, le cellule muscolari diventano più sensibili all’insulina (almeno sul breve periodo). E questo significherebbe più accumulo di proteine muscolari.

ghigf

Il vantaggio di combinare IGF-1 e GH può portare a dei potenziali svantaggi, secondo Janssen. A livello molecolare gli stessi processi coinvolti nella crescita muscolare interessano anche le cellule tumorali. La combinazione di entrambi gli ormoni potrebbe pertanto dare a tutti i tumori uno stimolo alla crescita. Lo stesso vale per altri effetti collaterali quali la crescita indesiderata della mascella, cefalea, neuropatia, ipertrofia cardiaca, ipertrofia delle viscere, ecc…

Nella sezione finale dell’articolo, l’endocrinologo sottolinea che sono stati molto pochi gli studi sull’effetto della somministrazione combinata di GH e IGF-1 e che il suo articolo è principalmente teorico. Janssen conclude dicendo che determinare se la co-somministrazione di GH e IGF-I è in realtà superiore alla sola somministrazione di GH o di IGF-I attende ulteriori studi.

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

  1. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18604645

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...