ALLENAMENTO CARDIO DURANTE L’USO DI AAS

Una sessione giornaliera di cardio può aiutare gli utilizzatori di AAS ad evitare almeno in parte gli effetti collaterali di questi sul sistema cardiovascolare. Almeno questa è una conclusione che si può trarre da uno studio svolto su animali da parte dai ricercatori dell’Università Statale di Campinas in Brasile. (1)

Che gli AAS (a dosi dopanti) rappresentino un fattore di rischio cardiovascolare è un fatto ormai noto. Possono elevare la pressione sanguigna e causare ipertrofia cardiaca; aumentano anche le probabilità di attacchi cardiaci, trombi e possono indurre indurimento delle arterie. E ci sono anche altri effetti collaterali.

Ma l’altro lato della medaglia è che l’esercizio fisico offre protezione contro questi effetti. Ecco perché i ricercatori brasiliani si sono chiesti se gli utilizzatori di AAS potessero proteggere il loro sistema cardiovascolare dagli effetti nocivi di questi composti, per esempio, svolgendo 45 minuti di tapis roulant al giorno.

Per rispondere a questa domanda i ricercatori brasiliani hanno svolto un esperimento con topi geneticamente modificati. I topi sono stati modificati in modo tale che la loro regolazione del colesterolo fosse simile a quella dell’uomo, con meno HDL e più LDL rispetto a un topo non geneticamente modificato.

prov
Mesterolone

 

I ricercatori hanno somministrato ad un gruppo di topi l’AAS 17beta-hydroxy-1alpha-methyl-5alpha-androstan-3-one, 1-methyl-5alpha-dihydrotestosterone; il conosciutissimo Proviron (Mesterolone). Il Mesterolone è un AAS blando, che gli atleti usano principalmente per migliorare l’effetto degli altri AAS co-somministrati soggetti a legame con le proteine di trasporto SHBG.

Gli animali hanno ricevuto 2mg del AAS per kg di peso corporeo per un periodo di tre settimane.

La metà dei topi di ogni gruppo è stata fatta correre in una ruota ogni giorno. Quando hanno iniziato a ricevere la dose dell’AAS i topi sono stati in grado di correre un’ora al giorno. Sotto potete vedere l’effetto della corsa sulla pressione sanguigna dei topi. Sed = non jogging, Ex = jogging, C = non steroide, M = Proviron.

graf1

La somministrazione dell’AAS ha aumentato la pressione sanguigna, ma la corsa ha ridotto il grado dell’aumento. I ricercatori però non sono sicuri se l’effetto sia clinicamente significativo.

La stessa cosa è accaduta con i livelli di Colesterolo e Trigliceridi dei topi. Questo è mostrato di seguito. Il primo grafico mostra l’effetto avuto sui topi sottoposti alla sessione di corsa ma che non avevano ricevuto l’AAS.

graf2

Di seguito si può osservare l’effetto avuto sui topi sottoposti alla corsa e che avevano ricevuto il Proviron ogni giorno. Il sangue dei topi trattati con lo steroidi sembra molto più sano, come risultato della corsa. TC = colesterolo totale, TG = trigliceridi totali.

graf3

Quando i ricercatori hanno esaminato la capacità cardiaca dei cuori dei topi, hanno notato che il cuore dei topi sottoposti alla corsa aveva una funzionalità migliore rispetto al cuore dei topi sedentari e che il cuore dei topi trattati con l’AAS si presentava in condizioni meno buone. Se i topi trattati con l’AAS svolgevano la sessione giornaliera di corsa, questo riduceva i danni al muscolo cardiaco.

Guardando tutti i risultati insieme, tutti puntano nella stessa direzione. Se già si svolge un allenamento cardio e si comincia ad utilizzare AAS, la salute cardiovascolare diminuirà. Se si utilizzano AAS, ma non si svolge un allenamento cardio, il cuore e i vasi sanguigni diventeranno più sani se si comincia a svolgere un allenamento cardio. Ma, ovviamente, la pratica più sana di tutte rimane l’allenamento cardio senza AAS.

Gabriel Bellizzi

Riferimenti:

  1. http://www.ingentaconnect.com/content/bsc/ijep/2008/00000089/00000005/art00007;jsessionid=31871vv9fkia1.alice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...