Gli atleti di forza che non toccano i pesi per due settimane non perdono massa muscolare, non mettono peso e non perdono forza. Gli scienziati dello sport dell’università di Baylor hanno scritto ciò nel Journal of Strength and Conditioning Research. E se gli atleti usano shake di proteine o carboidrati semplici durante il loro periodo di allenamento e il periodo di non allenamento sembra non esserci differenza. (1)
I ricercatori hanno svolto l’esperimento reclutando 20 studenti, i quali si stavano allenamento con i pesi da un po’ di tempo. I partecipanti hanno seguito un programma di allenamento identico [RT] per quattro settimane e poi non si sono allenati per due settimane [DT]. Dopo di che gli studenti hanno fatto altre quattro settimane di allenamento con i pesi [ReT].
Alla metà dei partecipanti sono stati somministrati 25g di Maltodestrine dopo ogni sessione allenante mentre all’altra metà sono stati somministrati 25g di proteine del siero di latte. Nel periodo di non allenamento [DT] i partecipanti hanno assunto la loro dose di Maltodestrine o di proteine del siero di latte all’inizio della mattina.
Con il progredire dell’esperimento, i partecipanti hanno guadagnato forza. Durante il periodo di non allenamento i partecipanti hanno conservato la loro forza. Le statistiche mostrano che non vi era differenza se i soggetti utilizzavano proteine del siero o no.
La massa magra del gruppo che assumeva proteine del siero di latte è rimasta costante durante il periodo di non allenamento in percentuale eguale in entrambi i gruppi.
La massa grassa non è aumentata in nessuno dei due gruppi durante il periodo di non allenamento.
Gabriel Bellizzi
Riferimenti:
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Gabriel Bellizzi [also known as Ružička, The Biochemist] - CEO BioGenTech -
Dietro la BioGenTech c'è Gabriel Bellizzi, CEO della stessa, Preparatore Atletico e Coach Online, esperto in nutrizione sportiva, tecniche di allenamento contro resistenza, integrazione alimentare, farmacologia applicata allo sport e Anti-Aging, ricercatore e divulgatore scientifico.
Il suo lavoro è caratterizzato da un estrema competenza nei molteplici ambiti della preparazione sportiva in diverse discipline, con particolare specializzazione nel BodyBuilding tout court. Tale competenza deriva da un decennio di studi specialistici in nutrizione umana, biochimica, endocrinologia, farmacologia e fisiologia umana.
Una caratteristica che mette in luce la sua estrema onestà intellettuale è il suo rifiuto tassativo di affiancarsi alle mode dettate dal marketing e al "politically correct".
Non è la semplice conoscenza a renderci veramente liberi di scegliere, ma è la conoscenza della Verità che ci permette di esserlo. E la sua opera divulgativa, con tutte le limitazioni proprie dell'essere umano marginate da una innata dote nel discernimento, è incentrata proprio su questo.
Mostra tutti gli articoli di Gabriel Bellizzi [also known as Ružička, The Biochemist] - CEO BioGenTech -